
Nato il 4 luglio 1911, Luigi Monti è ammesso al Corso Allievi Ufficiali dell’aprile 1933, avviato prima alla Scuola Aviazione Breda di Sesto S. Giovanni e poi a Grottaglie alla 2^ Sq. della Scuola di Osservazione Aerea. Nel gennaio 1934 assegnato alla 81^ Sq. del 1° Stormo a Campoformido. Congedato, viene richiamato nel 1935 e assegnato alla 1^ Sq. della Scuola Caccia di Aviano (1° St.), poi alla 365^ Sq. Bombardamento ed infine alla 90^ Sq. del 4° Stormo e poco dopo partecipa alla Guerra di Spagna. Al suo ritorno assume il comando della 84^ Sq. con la quale, all’inizio delle ostilita’, viene inviato a Tobruk. Assume il comando del X Gruppo e nel gennaio 1941 rientra a Gorizia per poi essere avviato sul fronte di Malta. Nel dicembre 1941 e’ di nuovo a Gorizia, alla Scuola Caccia. Dopo l’otto settembre 1943 riesce a passare al Sud e gli viene affidata un’audace operazione per convincere i colleghi rimasti al Nord a unirsi ai compagni che combattono al fianco degli Alleati.
Scuola di volo di Parma 1933
Gorizia
Aviacion Legionaria en la Guerra Civil Espanola
A.S.I.
Altro


Inaugurazione monumento Duca d’Aosta
Gorizia 2 novembre 1964
Sacrario militare El Alamein
Incontro Veterani